Pro e-volution Srl

  • linkedin
  • facebook
  • youtube
  • twitter
Home » News » Sega circolare per metalli: una lista di controllo ci aiuta ad individuare le fonti di pericolo
Condividi su  Facebook Condividi su  Twitter Consiglia la pagina

Sega circolare per metalli: una lista di controllo ci aiuta ad individuare le fonti di pericolo

La sega circolare per metalli è una macchina utilizzata per il taglio a freddo dei metalli che si trovano sotto forma di barre o profilati ed è certamente un attrezzo molto pericoloso da utilizzare.

Gli errori di manovra e l'uso non corretto di dispositivi di protezione sono i principali fattori che possono causare incidenti ed infortuni anche gravi.

I rischi a cui si è maggiormente esposti sono ferite, tagli e lacerazioni degli arti per contatti accidentali con la lama, schiacciamento delle dita nel dispositivo di bloccaggio pneumatico, proiezione di schegge per rottura della lama o per errato bloccaggio del pezzo.

Un perfetto stato di funzionamento della macchina insieme ad un'adeguata informazione di chi l'utilizza riducono sensibilmente il rischio di infortunio.

Ma come individuare le fonti di pericolo legate all'utilizzo di questa macchina?

Il SUVA (Inail svizzero) ha pubblicato una lista di controllo che aiuta ad individuare i pericoli di questa macchina, lo stato di funzionamento e le misure da adottare per prevenire gli infortuni.

Fonte: BibLus-net by ACCA

clicca sotto per scaricare la lista di controllo predisposta dal SUVA.

Chiedi informazioni Stampa la pagina